Il design rinnovabile è un nuovo concetto di design della fine del XX secolo.
Il concetto di design verde
Il design rinnovabile è un concetto con una connotazione ampia, che si avvicina ai concetti di design ecologico, design ambientale, design del ciclo di vita o design del significato ambientale, sottolineando il minimo impatto della produzione e del consumo sull'ambiente.scatola portagioie
Il design rinnovabile in senso stretto è la progettazione di prodotti industriali basata sulla tecnologia verde. In senso lato, il design verde comprende la produzione del prodotto, il confezionamento, il marketing, il servizio post-vendita, lo smaltimento dei rifiuti e altre forme di consapevolezza culturale ecologica strettamente correlate ai prodotti.
Il design rinnovabile è un design basato sulla consapevolezza ambientale, che non inquina l'ambiente, non danneggia la salute umana, è riciclabile e riutilizzabile e promuove lo sviluppo sostenibile. In questo senso, il design verde è un insieme che influenza la produzione, il consumo e la cultura dell'intera società.scatola delle date
Caratteristiche della progettazione rinnovabile
Le teorie e i metodi di progettazione dei prodotti finora utilizzati mirano a soddisfare le esigenze delle persone, ignorando spesso i problemi energetici e ambientali durante e dopo l'uso dei prodotti. Colpendo le carenze del design tradizionale e del design ecologico, vengono proposti nuovi concetti e metodi di progettazione, dalla progettazione e produzione dei prodotti alla distribuzione, al consumo e allo smaltimento, concentrandosi sull'equilibrio ecologico del rapporto tra uomo e natura, con un atteggiamento più scientifico, più ragionevole e più responsabile, e sulla creazione di consapevolezza, sfruttando al meglio i materiali e i materiali al meglio del loro utilizzo. Con la premessa di garantire le prestazioni di servizio del prodotto, il ciclo di vita dovrebbe essere esteso il più possibile e il ciclo di vita del prodotto dovrebbe essere esteso all'intero processo di riciclo e smaltimento dopo l'uso.
Principi di base della progettazione di imballaggi rinnovabili
Il problema fondamentale da risolvere nella progettazione di imballaggi ecosostenibili è come ridurre il carico ecologico che il consumo umano aggiunge all'ambiente. Vale a dire, il carico ambientale causato dal consumo di energia e risorse nel processo produttivo, il carico ambientale causato dall'emissione di inquinanti causati dal consumo di energia e il carico ambientale causato dallo squilibrio ecologico causato dalla riduzione delle risorse. Il carico ambientale dovuto al consumo di energia durante la distribuzione e la vendita e, infine, il carico ambientale dovuto ai rifiuti di imballaggio e allo smaltimento dei rifiuti al termine del consumo del prodotto. La progettazione di imballaggi rinnovabili riassume questo obiettivo nei principi delle "4R" e "1D".scatola di pasticceria
1. Ridurre. Ridurre significa ridurre i materiali di imballaggio nel processo di confezionamento. Il sovraimballaggio è contrario. Ovvero, partendo dal presupposto di garantire la funzionalità di confezionamento, protezione, trasporto, stoccaggio e vendita, il fattore che l'imballaggio dovrebbe considerare in primo luogo è ridurre il più possibile la quantità totale di materiale. Lo studio ha rilevato che l'imballaggio migliore per l'ambiente è il più leggero e, quando il riciclaggio è in conflitto con la riduzione del peso, quest'ultima è migliore per l'ambiente.
2. Riutilizzo Riutilizzo è il significato di riciclaggio, può essere riutilizzato, non è facile da smaltire e può essere utilizzato per contenitori di imballaggio, come bottiglie di birra e così via.
3. Riciclare e riciclare significa riciclare i prodotti di imballaggio scartati
Da usare.
4. Recuperare Recuperare per ottenere nuovo valore, ovvero utilizzare l'incenerimento per ottenere energia e combustibile.
5 Degradabile Degradabile biodegradabile, utile per eliminare l'inquinamento bianco.
L'intero processo di confezionamento dei prodotti, dalla raccolta delle materie prime, alla lavorazione, alla produzione, all'uso, allo smaltimento, al riciclo e alla rigenerazione fino al trattamento finale, non deve causare danni alla salute pubblica, alla biologia e all'ambiente, deve essere innocuo per la salute umana e avere un buon effetto protettivo sull'ambiente ecologico. In quanto parte importante dell'industria del packaging, il design del packaging può svolgere un ruolo decisivo nello sviluppo di imballaggi ecologici.
Data di pubblicazione: 24-10-2022