"Il packaging è un'esistenza speciale! Spesso diciamo che il packaging è funzionale, il packaging è marketing, il packaging è protettivo e così via!
Ora dobbiamo riesaminare il packaging, diciamo che il packaging è una merce, ma anche una forma di competitività!
Il packaging è un importante mezzo di promozione nella circolazione delle merci e il processo di cambiamento della psicologia del consumatore è strettamente connesso al processo di vendita delle stesse. Proprio perché il marketing del packaging contemporaneo risponde attivamente alle esigenze psicologiche dei consumatori, non solo raggiunge lo scopo di promuovere le merci, ma esercita anche l'iniziativa soggettiva per orientare, in una certa misura, un consumo sano e razionale. L'indagine mostra che nei prossimi 10 anni, le vendite di prodotti confezionati terranno conto innanzitutto delle esigenze e degli interessi dei consumatori e soddisferanno le esigenze dei clienti a diversi livelli.
Potenza 1: Innovazione nel packaging
Negli ultimi anni, le aziende di beni di consumo e di vendita al dettaglio hanno inseguito nuove tendenze. Il responsabile del mercato dei marchi o il timone spesso ha la sensazione che "il piano non riesca a tenere il passo con i cambiamenti e sia stanco di seguire le tendenze del mercato". Soprattutto per quei settori con requisiti relativamente elevati per la supply chain preventiva, la fedeltà al marchio si sta gradualmente disintegrando.
Pertanto, è fondamentale che il packaging dei prodotti aiuti i marchi a rispondere al "cambiamento continuo" con un "immutato", il che richiede un'innovazione del packaging che sappia cogliere le tendenze di fondo dei consumatori, cogliere il vero valore per il consumatore, che rimane invariato nonostante i cambiamenti, e stare al loro fianco. Insieme, o addirittura anticipando i consumatori, creare e guidare le tendenze è la strada per vincere.Scatola di sushi
Potere 2: Potere di personalizzazione del packaging
Nel panorama cinese dei beni di consumo, ciò che più conta è la varietà di opportunità offerte dai beni di consumo e dal commercio al dettaglio. In futuro, ci saranno opportunità di ulteriore personalizzazione dei marchi di massa per gruppi segmentati, così come opportunità di ulteriore "divulgazione di precisione" dei marchi di nicchia.
Allo stesso tempo, il consumo è atteggiamento e il consumo è convinzione. In futuro, il packaging dei prodotti aiuterà gradualmente i consumatori a creare tutti gli aspetti di una vita migliore, costruendo una matrice di prodotto basata sulla scena o sul canale. In questo processo, il packaging dei prodotti è anche integrato e promosso dall'omnicanalità, creando uno "spirito di carattere" unico e coerente per il marchio.Casella della data
Potenza 3: Integrazione del packaging
Guardando al futuro, i consumatori diventeranno sempre più critici e assertivi, il che porterà anche a un ciclo medio più breve di popolarità di un nuovo prodotto e a un approccio più rapido al limite di sviluppo aziendale di un singolo marchio/categoria.
In futuro, i prodotti di marca e il loro packaging richiederanno più "input combinati". In questo processo, non solo la co-creazione con il consumatore dovrebbe essere integrata nell'intero processo a ciclo chiuso, dalla creazione alla consegna del prodotto, ma anche la collaborazione a livello industriale per realizzare il packaging. La supply chain di sta diventando sempre più importante lungo l'intero ciclo di vita del consumatore.scatola di cioccolatini
Potenza 4: Protezione ambientale degli imballaggi
Il 2021 è il primo anno di neutralità carbonica, quindi nel 2022 la Cina entrerà ufficialmente nell'era della neutralità carbonica 2.0 e le politiche nazionali sul doppio carbonio verranno introdotte una dopo l'altra. La premessa affinché i marchi raggiungano la neutralità carbonica è che l'intero ciclo di vita del packaging del prodotto sia anch'esso carbon neutral. Con l'implementazione del "doppio carbonio", i materiali di imballaggio originali e quelli secondari affronteranno un rivoluzionario cambio di paradigma.Scatola di noci
Data di pubblicazione: 13-10-2022