Una cosa bella, se creduta dall'inizio alla fine, dall'interno all'esterno, emana un soffio di bellezza. Come i gioielli, oltre alla bellezza e alla qualità, necessitano anche di una buona presentazione e di un packaging adeguato. Se non c'è una confezione elegante da confezionare, proprio come un mazzo di cartamo privo di foglie verdi, apparirà scialbo e di cattivo gusto, il lusso è più che sufficiente e un tocco estetico. E un packaging accattivante non solo può rafforzare la praticità, attirare l'attenzione dei consumatori, ma anche riflettere il valore di un marchio, quindi negli ultimi anni molte aziende di gioielleria hanno iniziato ad acquisire consapevolezza anche nel packaging dei gioielli. Prima che i gioielli possano essere commercializzati, devono essere confezionati e infusi di cultura ed emozione. Come tutti sappiamo, un prodotto di per sé non ha emozioni e necessita di una serie di packaging per arricchirne l'immagine di vendita e la connotazione. Il packaging culturale o emozionale è il modo migliore per combinare l'attrattiva dell'aspetto con la cultura interiore, esplorando al contempo i punti di forza dei prodotti di gioielleria. In questo processo, il design del packaging per gioielli è particolarmente importante, poiché è un insieme di design della comunicazione visiva, design industriale, psicologia del consumatore, marketing e altri campi. Un buon design del packaging per gioielli può creare un nuovo posizionamento per il marchio, cogliere le esigenze psicologiche del target principale e creare le caratteristiche del marchio.
Un portagioie più grande può "esagerare" un gioiello più piccolo, mentre un portagioie di dimensioni adeguate può rendere ancora più raffinato un gioiello più grande. Nella progettazione del packaging per gioielli, è necessario considerare non solo la sicurezza del gioiello, ma anche la sua estetica, in modo che i consumatori possano apprezzare la bellezza del gioiello e del suo packaging. Nel design del packaging per gioielli all'estero, riscontriamo che la sua caratteristica principale è la semplicità. Prestare attenzione principalmente all'innovazione nei materiali e ai dettagli appropriati, con particolare attenzione alla protezione ambientale del materiale.