Suggerimenti per personalizzare i portagioie:
(1) materiale
Cerca un portagioie realizzato in un materiale di qualità, come legno o pelle. Se realizzati correttamente, questi materiali prevengono l'accumulo di umidità e offrono un buon isolamento per evitare che i gioielli si ossidino. Legni come la quercia e il pino sono così resistenti che vengono utilizzati per realizzare alcuni dei portagioie più elaborati. Devi anche considerare il materiale del rivestimento: dovresti sceglierne uno molto morbido come il feltro, perché un rivestimento troppo duro o troppo ruvido potrebbe danneggiare i tuoi gioielli.
L'unico svantaggio dei materiali di alta qualità è che ne aumentano i prezzi. Ma questo può essere facilmente compensato dal fatto che i portagioie realizzati con materiali di alta qualità durano anche più a lungo.
(2) dimensione
I portagioielli sono disponibili in diverse forme e dimensioni per soddisfare le esigenze di quasi ogni tipo di collezione. Che tu abbia solo pochi tesori o un'enorme collezione, ci sono diverse opzioni per te. Se attualmente possiedi una piccola collezione ma prevedi di ampliarla nel prossimo futuro, allora è meglio scegliere scatole più grandi: dopotutto, i portagioielli di alta qualità durano anni, il che ti farà risparmiare tempo e denaro per un continuo aggiornamento del tuo portagioielli.
(3) Aspetto visivo: questo è un oggetto che rimarrà nella tua casa per anni, probabilmente lo vedrai ogni giorno, anche altre persone in casa possono vederlo e non vuoi che il tuo portagioie ti abbagli o ti metta in imbarazzo. I portagioie sono disponibili in una varietà di design diversi e puoi trovarne uno in qualsiasi stile tu preferisca, da design moderni molto funky a design classici più sofisticati. Scegliere il portagioie giusto può sembrare difficile e richiedere molto tempo, ma è un compito importante per chiunque apprezzi i gioielli. Prendersi il tempo di considerare tutte le tue esigenze e opzioni è sicuro di trovarne uno che ti soddisfi perfettamente.